E' possibile richiedere la prescrizione di ricette per farmaci di terapie continuative con le seguenti modalità:
L'App è la stessa che può essere utilizzata per la prenotazione delle visite in ambulatorio e può essere scaricata dal Play Store ricercandola come "Elty (Ex DaVinci)". Raccomandiamo l'utilizzo di questa modalità di richiesta se appena è possibile.
Le ricette dematerializzabili vengono di norma inviate via email all'indirizzo presente nella cartella clinica dello studio. Alcune ricette come quelle per alcuni psicofarmaci o alcuni oppiacei possono solo essere prodotte in cartaceo e devono essere ritirate in studio.
È possibile comunque richiedere le ricette anche telefonicamente al numero 380 680 6836 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12.
Le ricette possono essere inviate ai pazienti via email oppure possono essere ritirate in studio in forma cartacea.
Le ricette vengono predisposte o inviate via email entro 2 giorni lavorativi.
Si raccomanda di attivare anche la ricezione delle ricette via SMS dal proprio fascicolo sanitario elettronico.
È possibile anche richiedere al medico l'attivazione del servizio online Millebook.
Una volta attivato il servizio, il paziente deve registrarsi online e creare il suo account personale.
Dal suo account personale potrà quindi richiedere la ripetizione delle ricette H24.
Nei giorni successivi riceverà il promemoria delle ricette elettroniche via email.
Il servizio permette di inviare solo i farmaci prescrivibili con ricetta dematerializzata (sono esclusi alcuni psicofarmaci e alcuni farmaci utilizzati per la terapia del dolore cronico severo) e solo farmaci già inseriti in cartella clinica come terapia continuativa.
E' possibile anche richiedere la ripetizione di ricette per farmaci assunti continuativamente inserendo una busta nella cassetta postale collocata all'esterno dello studio. La busta deve essere chiusa e deve contenere:
il talloncino della confezione del farmaco da cui sia chiaramente leggibile il nome del farmaco e il dosaggio
una fotocopia della tessera sanitaria leggibile
l'indicazione di un contatto telefonico (indispensabile nel caso siano necessari chiarimenti)
l'indicazione della modalità con cui si vuole ricevere la prescrizione: via email, via SMS (previa attivazione di tale modalità dalla pagina: https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/raccolta-dati ), oppure attraverso promemoria stampato da ritirare in studio