Accedendo allo studio mediante prenotazione, è raro trovare disponibilità per un appuntamento il giorno stesso.
Le richieste di accessi urgenti fuori appuntamento, per le necessità non rinviabili (sia per motivi clinici che per certificati di malattia INPS) vanno effettuate TELEFONANDO AL NUMERO 3715633702.
Si prega di non presentarsi in ambulatorio senza aver concordato prima l'orario e la modalità di accesso con il medico.
Se è possibile, è meglio chiamare al di fuori degli orari di ambulatorio.
Le visite domiciliari per pazienti allettati o non trasportabili vanno richieste TELEFONICAMENTE (non mediante messaggi o altre modalità di contatto) allo stesso numero 3715633702.
Le visite domiciliari per pazienti non trasportabili che vengono richieste entro le ore 10 del mattino verranno effettuate in giornata; le visite domiciliari richieste dopo le ore 10 del mattino verranno effettuate entro le ore 12 del giorno successivo.
Le visite domiciliari vengono effettuate gratuitamente in caso di non trasferibilità dell’assistito.
Nei giorni prefestivi infrasettimanali vengono effettuate le visite domiciliari richieste entro le ore 10 del mattino.
Tutti i giorni dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo, e H24 nei giorni prefestivi e festivi, è in funzione il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) a cui si accede previa chiamata al n. 116 117.
Durante i giorni prefestivi infrasettimanali, se previsto nel prospetto degli orari ambulatoriali un ambulatorio al mattino, questo verrà svolto con le consuete modalità. Se è previsto un ambulatorio nel pomeriggio, questo verrà soppresso.
Le chiamate di emergenza per persone in pericolo di vita devono essere inoltrate SEMPRE al numero telefonico 112.